Cartellino con logo gadget48 e lanyard grigio
25 luglio 2023
banner

Lanyard: cosa sono e perché sono molto di più di un portabadge

Cosa sono i lanyard

Ti sei sempre chiesto come si chiamano i laccetti portabadge? I lanyard personalizzati sono accessori versatili e funzionali che hanno una vasta gamma di utilizzi. In inglese, la parola “lanyard” significa semplicemente “cordino”, e si usa per identificare una corda con cui appendere qualcosa al collo oppure il cordone di rappresentanza delle uniformi. Anche se in italiano questo termine è poco usato, un lanyard è un cordino o nastro personalizzabile, realizzato solitamente in tessuto resistente, che viene indossato intorno al collo o al polso.

A cosa servono i lanyard

Sebbene siano ampiamente usati come portabadge da collo durante eventi, fiere e congressi, in realtà, essi sono molto di più di un semplice supporto per mostrare la propria identità al pubblico, infatti vengono utilizzati anche a scopo di marketing da aziende e società appartenenti a svariati settori.
La parte centrale del portabadge è la sezione personalizzabile; di solito, si decide di stampare loghi, marchi, slogan o messaggi sia nella parte interna, sia in quella esterna del nastro, in modo tale che, se si dovesse girare o arrotolare, i colori e i simboli aziendali restino sempre visibili, diventando strumenti pubblicitari belli da possedere e strategicamente efficaci.

Quando si utilizzano i laccetti porta badge

I lanyard sono ampiamente diffusi in diverse situazioni, tra cui:

  • fiere;
  • negozi;
  • musei;
  • eventi e festival;
  • congressi;
  • uffici;
  • hotel;
  • biblioteche;
  • scuole;
  • palestre e associazioni sportive.

Come già detto, durante gli eventi, oppure in contesti lavorativi e di studio, i portabadge personalizzati sono utilizzati per facilitare l'identificazione del personale, degli ospiti o dei partecipanti.

Oltre ad essere ideali per eventi e occasioni in cui è necessario identificarsi rapidamente come in fiere, congressi e luoghi di lavoro, possono essere usati anche per appendere chiavi o pass, ma anche bottiglie o borracce per fare attività fisica senza occupare le mani, oppure per avere sempre con sé il cellulare o altri dispositivi mobili. Su Gadget48.com, ad esempio, puoi personalizzare un lanyard in poliestere con moschettone e cordino per cellulare per portare al collo il tuo smartphone in modo cool e distintivo, oppure appendere le chiavi di casa o del lucchetto della palestra in un lanyard con fibbia a stacco, che ti consente di usare la parte finale personalizzabile come portachiavi.

Come scegliere dei lanyard

Se devi scegliere dei lanyard come gadget aziendale da regalare a dipendenti e clienti, oppure per pubblicizzare la tua attività, è importantissimo sapere come sceglierli per lasciare il segno nella memoria delle persone. La scelta dipende dalle esigenze specifiche e dall'uso che si prevede di farne. Ci sono diversi aspetti da considerare durante la selezione:

  • colori;
  • materiali;
  • modelli, tipologie e lunghezze;
  • accessori.

Colori

I lanyard possono essere disponibili in una vasta gamma di colori vivaci e accattivanti. È consigliabile scegliere tonalità che si abbinano al tema dell'evento o del brand, in modo da creare una brand identity forte ed attirare attenzione sul proprio marchio ed ottenere di conseguenza più visibilità.

Materiali

I lanyard sono realizzati in diversi materiali, tra cui:

  • poliestere;
  • nylon;
  • tessuti ecologici.

Il poliestere è il materiale più comune perché offre una buona durata e resistenza all'usura, ma sono sempre più richiesti quelli più sostenibili nei confronti dell’ambiente, ad esempio i layer in cotone 100% e fibra di grano, con moschettone girevole oppure quelli in Rpet con moschettone in metallo, oppure in PET riciclato con gancio di sicurezza.

Modelli, tipologie e lunghezze

Esistono diversi modelli e tipologie di lanyard, tra cui quelli con chiusura di sicurezza, con fibbia o moschettone. La scelta dipende dalla praticità e dall'uso previsto. Oltre al metodo di aggancio, può cambiare anche la lunghezza del cordino. La lunghezza standard è generalmente comoda da usare intorno al collo per non rischiare di perdere o dimenticare in giro ciò che vi si aggancia, mentre un lanyard corto può essere utilizzato quando si preferisce appendere qualcosa al polso.

Accessori

Alcuni portabadge personalizzabili sono dotati di accessori aggiuntivi come chiusure di sicurezza o moschettoni, che aggiungono funzionalità e praticità all’oggetto. Ad esempio esistono lanyard con doppio moschettone per poter appendere due mazzi di chiavi, oppure badge differenti per accedere a due sedi lavorative diverse. Altri sono venduti online insieme a bustine portabadge ecologiche; ne sono un esempio sia il porta badge in cotone con fibra di grano, sia il il lanyard i cotone naturale.
Scegli di personalizzare dei laccetti porta badge in modo che rappresentino al meglio il tuo brand, richiedi la stampa delle quantità desiderate su Gadget48, abbina a questo gadget delle shopper personalizzate da regalare al tuo target di riferimento e goditi i benefici di uno strumento di identificazione in grado di lanciare un messaggio accattivante.

banner