Borraccia termica con prodotti per le pulizie sul retro
14 giugno 2023

banner

Come lavare le borracce

Come regalo aziendale avete appena ricevuto una borraccia personalizzata? Prima di utilizzarla occorre lavarla accuratamente in tutte le sue parti. Lavare le borracce in modo adeguato, infatti, è essenziale per garantire un corretto mantenimento dell'igiene del contenitore ed assicurarsi che l’acqua o le bevande versatevi all’interno siano pure e con un buon sapore.

Leggi questa guida dettagliata per capire come pulirle grazie a consigli pratici e semplici da seguire e mantenerle in perfette condizioni a lungo nel tempo.

Perché è importante lavare le borracce regolarmente 


Le borracce sono utilizzate per contenere bevande come acqua, succhi di frutta, tisane o bevande energetiche, per cui durante l'uso quotidiano è facile che si accumulino sporco, batteri e odori sgradevoli.

Lavarle regolarmente è fondamentale per i seguenti motivi:

  • mantenerle igienizzate;
  • conservare inalterati sapori e odori;
  • prolungare la durata del contenitore.

Mantenerle igienizzate

Le borracce possono diventare un terreno fertile per la proliferazione di batteri e germi se non vengono lavate correttamente. L'acqua stagnante o i residui di bevande possono creare un ambiente favorevole alla crescita di microrganismi nocivi per la salute: per questo lavare le borracce regolarmente aiuta a prevenire infezioni e malattie.

Conservare inalterati sapori e odori

Alcuni residui di bevande, se non puliti correttamente, nel tempo possono peggiorare l'odore del recipiente e, di conseguenza, anche il sapore del contenuto: pulirlo dopo ogni utilizzo permette di assicurarsi ogni volta un sorso fresco e gustoso, senza alterazioni.

Prolungare la durata del contenitore

Lavare regolarmente le borracce contribuisce ad allungarne la vita, riducendo anche l’impatto sull’ambiente, che risente continuamente degli scarti superflui dovuti ai materiali usa e getta.
Rimuovendo residui e batteri, si prevengono anche potenziali danni al materiale della bottiglia: in questo modo il prodotto mantiene la propria integrità ed è pronto per un utilizzo prolungato nel tempo, dimostrandosi un ottimo gadget ecologico per promuovere la propria azienda.

Come pulire correttamente le borracce in metallo

Specialmente se si tratta di moderne bottiglie termiche in metallo, la maggior parte dei produttori consiglia di evitare la lavastoviglie e di optare per un lavaggio a mano, sia al primo utilizzo, sia per quelli successivi. Nel caso dell’alluminio si sconsiglia di usare, per la pulizia, prodotti di tipo acido perché reagirebbero a contatto con il materiale causando la perdita della lucentezza del contenitore.

Come si lavano le borracce in alluminio, in acciaio, in plastica o tritan?

Ecco una guida passo a passo per lavare le borracce personalizzate di ogni materiale in modo adeguato:

  • Svuotare e smontare il recipiente: prima di iniziare la pulizia, svuota completamente il contenitore da eventuali residui di bevande. Se esistono parti smontabili, segui le istruzioni del produttore per scomporre il contenitore e raggiungere meglio tutte le parti da pulire. Non dimenticarti di strofinare anche il tappo, il quale viene a contatto con il liquido proprio come tutte le parti restanti della bottiglia!
  • Lavare a mano con acqua e sapone: Riempi a metà la borraccia con acqua calda e aggiungi detergente delicato (oppure del sapone neutro), chiudi con il tappo e scuoti energeticamente per lavare l'interno, ma passa con del sapone anche all'esterno. Puoi utilizzare uno spazzolino da denti che non usi più per pulire gli angoli e le parti interne più difficili da raggiungere, assicurandoti di rimuovere eventuali residui di cibo o bevanda.
  • Risciacquare e asciugatre: dopo aver lavato tutto con il sapone, sciacquare accuratamente con abbondante acqua per eliminare tutti i residui di detergente che potrebbero alterare il sapore delle bevande successive.
    Per un’igienizzazione a fondo, a questo punto puoi riempire la bottiglia di acqua e bicarbonato e lasciare agire tutta la notte. Una volta rimosso ogni residuo accuratamente, lascia asciugare la borraccia completamente, preferibilmente all'aria aperta, prima di riutilizzarla.

Se si tratta di una bottiglia personalizzata in vetro, puoi lavarla allo stesso modo in cui lavi i bicchieri e puoi addirittura riporla in lavastoviglie avendo cura di rimuovere il tappo di metallo, legno o bambù.

Suggerimenti utili per la pulizia delle borracce

Oltre ai passaggi di base descritti in precedenza, ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per mantenere le tue borracce pulite e in condizioni ottimali:

  • Pulizia quotidiana: se l’utilizzo è quotidiano, è consigliabile lavare il prodotto dopo ogni uso. Questo previene l'accumulo di batteri e aiuta a mantenere igienizzato e fresco il recipiente.
  • Evita l'uso di prodotti chimici aggressivi: non utilizzare prodotti chimici aggressivi o detergenti contenenti agenti sbiancanti (es: candeggina o sgrassatore): essi possono danneggiare il materiale o alterare le proprietà del contenitore.
  • Controlla le istruzioni del produttore: ogni modello può avere istruzioni specifiche per la pulizia. Verifica sempre le raccomandazioni del produttore per garantire una pulizia adeguata e preservare la garanzia del prodotto.

Ricorda, una corretta igiene è fondamentale per la tua salute e per il piacere di gustare bevande deliziose ogni volta che utilizzi la tua borraccia preferita.

 

banner