
Power bank come regalo aziendale: guida alla scelta
Se stai cercando un regalo aziendale pratico che soddisfi dipendenti e clienti, un power bank personalizzato con il logo della tua azienda è un'ottima scelta per stupirli e sfoggiare il tuo brand in modo intelligente.
I gadget tecnologici sono diventati i più apprezzati in assoluto quando si parla di gadget personalizzati, inoltre, gli accessori per smartphone personalizzati sono ormai oggetti a cui nessuno può più rinunciare. Tra loro, il powerbank è uno dei più utili e chiunque ne ha comprato o ricevuto in regalo almeno uno di questi tempi.
Nonostante questo, essi non sono mai abbastanza, infatti, quando si sta fuori casa per un’intera giornata oppure si è in viaggio per lavoro o per piacere, capita di dover utilizzare a lungo il cellulare, senza aver la possibilità di collegarlo ad una presa elettrica. In questo caso, i power bank rappresentano delle batterie di emergenza indispensabili e pure comodissime perché possono essere trasportate facilmente in borsa.
Come scegliere un buon power bank
Non tutti i powerbank sono uguali, per questo motivo, potresti aver bisogno di alcuni consigli per scegliere il giusto modello, quello più adatto al tuo campo d’applicazione.
Quale tipologia di powerbank scegliere: wireless o con cavo
Una delle prime decisioni da prendere è se optare per un power bank wireless, come questo con ricarica veloce da 15W o con cavo (powerbank da 2200mah disponibile in diversi colori). Entrambe le opzioni hanno i loro vantaggi, quindi dovrai valutare le esigenze dei destinatari del regalo.
I power bank portatili con cavo sono generalmente più economici e offrono una ricarica affidabile per dispositivi come smartphone e tablet; ne è un esempio questo modello dal design curvo e realizzato in alluminio. Essi sono dotati di porte USB e possono essere utilizzati con una vasta gamma di dispositivi, perciò, se stai cercando un'opzione poco cara ma altamente funzionale, questa è una scelta che va bene quasi per tutti.
D'altra parte, i power bank wireless personalizzabili offrono una comodità ineguagliabile e sono super moderni. Essi consentono l’uso senza cavi, per cui basterà appoggiare sulla base di ricarica l’oggetto compatibile con questo tipo di powerbank per dare inizio alla sessione di carica. Sono ideali per chi vuole migliorare la reputazione dell’azienda puntando sull'innovazione tecnologica.
Power bank ecologici
Se vuoi regalare gadget personalizzati ecologici, sappi che esistono anche power bank realizzati con materiali che hanno impatto zero sull’ambiente, come questa batteria esterna in bamboo da 6000 mAh dotata sia di due porte di ricarica USB, sia della funzionalità wireless. Scegliere dei prodotti naturali è la strategia giusta per aziende green e attente alla sostenibilità.
Powerbank con ricarica rapida: che cosa sono
La ricarica rapida è diventata una caratteristica cruciale nei power bank personalizzati moderni. Un power bank con ricarica rapida utilizza una tecnologia avanzata per fornire una ricarica più veloce ai dispositivi soprattutto nella prima fase del caricamento. Questo è un aspetto importante da considerare nella scelta di un accessorio da personalizzare e da regalare durante eventi e occasioni speciali, perché tutti amano poter avere in breve tempo un dispositivo con un livello di carica sufficiente a svolgere le azioni più comuni.
Oramai, quasi tutti i dispositivi moderni supportano la ricarica rapida, perciò investire in un power bank con questa funzionalità è una scelta saggia. Assicurati che tutti i dispositivi dei tuoi dipendenti siano compatibili con questa tecnologia, in modo da non lasciare scontento nessuno.
Qual è la potenza ottimale di un powerbank
La potenza ottimale di un power bank dipende dall'uso previsto e dalle esigenze personali.
Quanti Ampere deve essere un power bank?
La potenza di un power bank è misurata in milliampere-ora (mAh). Maggiore è il numero di mAh, maggiore sarà la capacità del power bank. Che grado di potenza dovresti scegliere? Dipende dall'uso previsto. Di seguito alcuni dosaggi consigliati:
- per un uso leggero, ad esempio un power bank da viaggio, un modello da 5.000 mAh può essere sufficiente per effettuare una o più ricariche durante una giornata;
- per un utilizzo più intensivo o per dispositivi con batterie di alta capacità, è meglio optare per power bank con capacità tra i 10.000 mAh e i 20.000 mAh;
- per usare laptop e tablet per un lungo periodo di tempo senza accesso ad una presa elettrica è meglio procurarsi un powerbank con capacità superiore ai 20.000 mAh.
Quanto dura un power bank da 10000 mAh?
Un power bank da 10.000 mAh dovrebbe essere in grado di caricare la maggior parte degli smartphone da due a quattro volte a seconda del modello telefono e del caricatore stesso. Questa durata è ideale per la maggior parte delle esigenze d’uso più diffuse e sufficiente anche per chi ha alte pretese.
Il power bank rovina la batteria del cellulare?
Molte persone temono che l'uso di power bank possa danneggiare i dispositivi che si collegano. La risposta è no, i power bank sono accessori sicuri per i dispositivi, forniscono una ricarica controllata e non dovrebbero in alcun modo danneggiare le batterie dei tuoi smartphone, tablet o laptop.
Se non sai ancora quale modello scegliere contatta il nostro team di supporto inviando una mail a [email protected], loro sapranno consigliarti il prodotto più idoneo per te!
