gadget-equosoliladi-personalizzati-logo
7 aprile 2022

banner rosso

Eventi aziendali e cerimonie: il giusto momento per regalare un gadget equosolidale.

Negli ultimi anni si è compresa l'importanza di tutelare l'ambiente circostante, questo ha portato ad un incremento della produzione di cibi, prodotti e materiali sempre più ecosostenibili. Ne consegue il commercio degli articoli pubblicitari per eventi, che sta voltando pagina inseguendo un etica ecologia e equosolidale (Fairtrade). Questa tipologia di commercio è un'alternativa a quello convenzionale, atto alla promozione di materie prime e a uno sviluppo continuo ed ecosostenibile, inoltre mira a tutelare la società anche da un punto di vista economico, oltre che educativo e informativo.  

Obiettivi del commercio equosolidale:

- Difendere l'ambiente e le sue biodiversità;

- Promuovere una filiera corta, trasparente e responsabile;

- Incrementare le capacità formative e professionali;

- Creare opportunità per produttori, lavoratori e consumatori;

- Tutelare l'equità di genere e la libertà;

- Garantire prezzi equi e adeguati;

- Assicurare sicurezza sul lavoro.

Cosa si intende con il termine equosolidale:

Se definiamo il commercio come Fairtrade, ovvero 'equo', questo deve garantire materie prime che rispondano a determinati standard. In questa tipologia di commercio si può partecipare solo mediante un contratto equo e non discriminatorio, infatti, vi sono ben 359 organizzazioni composte da artigiani, importatori ecc., a livello mondiale (World Fair Trade Organization), attive in 79 paesi. 

I piccoli agricoltori e i lavoratori sono tra gli attori più marginalizzati dal Sistema del commercio mondiale, ma per Fairtrade sono al centro di tutto. Unici tra tutti gli schemi di certificazione, in Fairtrade i produttori possono dire la loro sull’organizzazione e sono inclusi in tutti i processi decisionali.

Le garanzie della filiera Fairtrade:

- Prezzi calcolati per coprire i costi medi di una produzione sostenibile: una rete di salvataggio vitale quando il prezzo di mercato crolla;

- Il Premio Fairtrade: una somma di denaro aggiuntiva al prezzo di vendita, che le organizzazioni di produttori decidono come investire in progetti a favore dell’organizzazione stessa o della comunità; 

- Condizioni di lavoro dignitose e divieto di lavoro forzato e minorile;

- Accesso al credito in anticipo rispetto al periodo della raccolta;

- La possibilità di progettare il loro futuro con più sicurezza e instaurare relazioni più forti con i compratori.

L'organizzazione presente in Italia, vede il supporto di una ferrea promozione dell'equosolidale e conta 85 soci che gestiscono circa 300 botteghe a livello mondiale. Nel 2014 hanno ricavato 90 milioni di euro con la vendita di prodotti esclusivamente Fairtrade.
A tutti i produttori controllati viene rilasciata una certificazione che attesta, oltre i rispetto dei punti descritti sopra, anche la ridotta emissione di anidride carbonica durante il processo di produzione.

Gadget equosolidali

La domanda che ora ti starai ponendo è: posso fare pubblicità alla mia azienda con gadget equosolidali
Certo che SI, i gadget personalizzati da sempre strumento essenziale di promozione per le aziende ora sono disponibili anche con certificazione FAIRTRADE, si tratta dunque di farsi pubblicità seguendo una vera e propria “promoetica”. Vi è la possibilità di personalizzare i gadget: borse per la spesa, pochette, sacche con coulisse (ecologici e 100% ecosostenibili) stampandovi sopra loghi, slogan o immagini.

La stampa può essere serigrafica o digitale diretta:

-la prima avviene mediante telai, il suo utilizzo è consigliato quando la grafica va da 1 a 4 colori, questa tecnica permette una stampa di maggiori tirature ad un prezzo molto basso.

- la stampa digitale invece, garantisce un risultato cromatico superiore e permette tirature anche di dimensioni ridotte. Ad occhio parrà una risoluzione fotografica. Tale procedimento permette un effettivo risparmio grazie all'ottimizzazione dei costi di lavorazione che non implica ulteriori mezzi e passaggi, come i telai.

I migliori gadget equosolidali:

Shopper in tela personalizzabile: 100% cotone, dotata di maniglie lunghe (70 cm) e rifinita a soffietto. Dalle dimensioni di 38x12x42cm, per un peso di 180gr ha resistenza di 7 kg. Etichetta identificativa: cartone riciclato;

Borse per la spesa personalizzate 180 g: ideale come articolo da regalo e da introdurre presso fiere ed eventi. 100% cotone naturale e finito con cucitura. Dalle dimensioni di 37x41cm, dotata di manici lunghi (70cm) e etichetta identificativa di cartone riciclato. Resistenza pari a circa 7kg;

Beauty case personalizzabile: ideale per palestre, negozi di estetica, profumerie ecc. Questo articolo è un ottimo regalo e omaggio per le proprie clienti. Prodotto in cotone naturale, è dotato di uno scomparto a chiusura zip e tiretto. Perfetto nelle sue dimensioni  20.5x8.5x14cm.

Investire in gadget ecosostenibili è un'ottima scelta per pubblicizzare aziende durate eventi e fiere, distinguendosi dalla concorrenza e dal solito articolo pubblicitario. Regalare dei gadget incrementa la visibilità di un'azienda, in questo modo ci si fa conoscere e ricordare; è opportuno sottolineare che una volta regalato un gadget ai propri dipendenti, questi lo utilizzeranno quotidianamente e inconsapevolmente vi pubblicizzeranno. L'ausilio di gadget è ben visto dal proprio team, dai potenziali clienti, anche solo una singola opinione positiva può dare origine a una pubblicità continua.

Bomboniere equosolidali per Battesimo, Comunione e Matrimonio:

I gadget personalizzati non sono solo oggetti pubblicitari per aziende, difatti basta sostituire il logo con le iniziali degli sposi o il nome del bambino/a in caso di Battesimo o Comunione e in un secondo si trasformano in bomboniere di design, oggetti di uso quotidiano per arredare la casa o da portare con se durante il tempo libero. Le bomboniere equosolidali sono prodotte solo con gadget marchiati Fairtrade, e possono essere personalizzate secondo le esigenze del festeggiato. Nella foto qui sotto, ti mostriamo un esempio di wedding bag, realizzata componendo un kit di oggetti utili durante la cerimonia: ventaglio personalizzato, bolle di sapone, burro di cacao e una mappa per raggiungere il luogo dell'evento; il tutto consegnato all'interno di una bustina equosolidale.

In questa foto invece è raffigurata una bomboniera equosolidale, originale e che piacerà a tutti i tuoi ospiti, in particolar modo se il Matrimonio ti terrà in una località di mare; difatti la bomboniere è composta da una piccola bottiglia di mirto tipico della Sardegna, consegnata all'interno di una bustina in cotone ecologico e personalizzata con il nome degli sposi e la data della cerimonia.

Le possibilità per realizzare gadget equosolidali sono davvero infinite, che sia un regalo aziendale o una bomboniera personalizzata, il nostro team è a tua completa disposizione per aiutarti a realizzare ogni tuo desiderio. Gadget48 è l'azienda per eccellenza che ha promosso una lavorazione equosolidale e prodotti ecosostenibili, riconosciuti da una certificazione Fairtrade e dall'etichetta distintiva.