
Merchandising per università
L’utilità del merchandising personalizzato per le università
I gadget personalizzati con logo vengono utilizzati da sempre dalle aziende, come oggetti promozionali da regalare durante eventi e convegni ai propri clienti o potenziali tali; essi veicolano dei veri e propri messaggi pubblicitari e spesso si trasformano in merchandising ricercato. Se desideri approfondire il concetto puoi leggere l’articolo che spiega che cos’è il merchandising. In parole povere si sfrutta la fama del marchio o del brand per vendere una serie di prodotti che non appartengono allo stesso settore dell’azienda; questo permette di raggiungere un duplice obiettivo: quello di aprirsi la strada in nuovi mercati e quello di sfruttare l’attività per pubblicizzarsi ed aumentare la notorietà del marchio.
Sicuramente, le università non sono escluse da questa strategia e, come tutte le realtà, hanno necessità di promuoversi. Possono farlo in modo efficace per mezzo di gadget personalizzati e accessori universitari, da regalare durante convegni, seminari e Open Day, con lo scopo di attirare nuovi iscritti o convincere eventuali indecisi a iscriversi presso la facoltà più giusta per loro.
Arriva però il momento in cui la promozione non è più necessaria, perché gli studenti dell'ateneo sono finalmente pronti a partecipare alle prime lezioni e alle sessioni di esame: è qui che i gadget, da articoli pubblicitari promozionali, si trasformano in merchandising universitario; vengono richiesti a gran voce dagli studenti per sentirsi parte di una community e sfoggiati come status symbol. Di solito vengono allestiti veri e propri shop online in cui è possibile acquistare merchandising universitario e accessori con il brand e i colori dell’università o della facoltà di appartenenza.
Molti atenei si sono già attrezzati e da tempo commercializzano i gadget della loro Università, possiamo per esempio citare lo shop dell'Università di Roma la Sapienza, oppure l’UNIPD Store, il negozio online dell'Università degli Studi di Padova.
Merchandising per università: quali gadget personalizzati scegliere
È innegabile l’utilità di questi gadget per università, ma quali sono gli oggetti di merchandising più amati dagli studenti universitari? Di seguito elenchiamo quelli più richiesti su Gadget48.com.
Quaderni e block notes
Da Gadget48 avrai la possibilità di realizzare fantastici quaderni e taccuini con disegni sulle copertine, pagine interne personalizzate e scelta dei materiali più ecologici o originali. I supporti utili per scrivere, prendere appunti velocemente, segnare informazioni importanti o fare schizzi artistici improvvisati sono strumenti irrinunciabili per qualsiasi studente. Una vita universitaria senza block notes è infatti una vita in cui il potenziale delle informazioni e delle impressioni resta catturato soltanto a metà! Con un simbolo o una frase stampati sopra, renderai questo utile strumento ancora più personale. Un esempio? Questo piccolo quaderno in cartone personalizzabile è bello ed economico, perfetto per essere stampato in grandi quantità.


Penne
Le penne personalizzate sono un utilissimo oggetto di cancelleria, indispensabili per prendere appunti durante le lezioni. Possono essere trasportate ovunque e prestate a colleghi e amici, perciò, tra gli articoli di merchandising, sono quelli più efficaci perché in grado di veicolare il tuo brand su larga scala con un piccolo investimento.
Sacche e shopper
Le sacche personalizzate sono perfette per custodire oggetti personali o segreti, ma hanno allo stesso tempo lo straordinario potenziale di trasmettere un messaggio esterno visibile a tutti. Sulla nostra pagina dedicata troverai tante idee su forma, tinta base, motivi e colori che potranno accompagnare il tuo logo. Di gran moda tra i giovani anche le shopper che offrono una vasta scelta di colori e materiali, come il cotone. Amate da molti Atenei perché lavabili e riutilizzabili, si adattano a molteplici utilizzi: fare la spesa insieme ai coinquilini, portare le dispense e i libri... Un esempio? Dai un’occhiata alla nostra shopper più venduta in cotone leggero e con manici lunghi.


Zaini e borse porta pc
Gli zaini personalizzati e le borse da ufficio o porta pc sono oggetti a cui viene conferito altissimo valore, tra tutti gli accessori e gli articoli di merchandising, saranno sicuramente quelli più desiderati. Sul nostro sito troverai modelli e taglie diverse, adattabili allo stile e alla comunicazione del tuo ateneo.
Borracce
Non c'è niente di più ecologico e alla moda delle borracce con logo. Ormai, l'attenzione ai particolari conta davvero tanto. Che sia a un colloquio di lavoro, a un'iniziativa studentesca o durante un esame, si fa sempre caso all'oggetto che si usa per dissetarsi. E fra borraccia ecologica e bottiglietta di plastica usa e getta, la bella figura si farà al 100% con la prima ipotesi. Con un logo personalizzato, l'impatto sarà ancora più potente! Puoi scegliere una bottiglia in alluminio da 500 ml del colore che preferisci.


Tazze
Aula studio? Studentato? Spazio di coworking? Le tazze personalizzate si adattano a situazioni di convivialità e di concentrazione, dando un senso di familiarità e di casa. Con manico, senza manico, grande, piccina, trova qui quella che fa per te e dalle una nuova vita con colori, scritte, immagini e loghi rappresentativi della tua università.
Magliette e abbigliamento
Le magliette personalizzate sono invece utilissime per portarsi a casa la propria esperienza universitaria una volta terminato uno dei periodi più intensi e particolari della propria vita. Indossare una t-shirt effetto vintage con sopra il logo dell'università creerà un senso di appartenenza e di comunità che sarà difficile da dimenticare. Nella sezione dedicata all’abbigliamento promozionale troverai anche felpe e altro merchandising da personalizzare!


Gadget ecologici
Alcune facoltà, particolarmente green, ad esempio quelle che offrono corsi di agraria, biologia marina, scienze naturali, ecc…possono optare per dei gadget ecologici, realizzati con materiali naturali, di facile smaltimento, rinnovabili o riciclati, che hanno come scopo quello di impattare il meno possibile sull’ambiente, pur conservando la propria elevata praticità. In questo modo, il merchandising sarà coerente alla filosofia di pensiero dell’università e sarà ancora più apprezzato dagli iscritti, creando un vero e proprio senso di appartenenza e maggiore partecipazione alle attività, agli eventi e ai progetti promossi dall’istituzione.
