Marketing per ristoranti: 5 strategie per aumentare i clienti
Oggi, i ristoranti sono costretti ad affrontare una concorrenza sempre più agguerrita. Con il crescente numero di locali e l'evoluzione delle preferenze dei consumatori, è fondamentale adottare strategie di marketing innovative per distinguersi e attirare nuovi clienti. In questo articolo, scoprirai cinque idee efficaci per fare marketing per ristoranti che ti aiuteranno a fare decollare la tua attività.
Come fare marketing dei ristoranti
Il marketing per i ristoranti non riguarda solo la promozione del cibo delizioso che tu e il tuo staff siete in grado di preparare, ma risiede anche nel creare un'esperienza coinvolgente per i clienti. Le strategie di marketing devono essere mirate a creare un legame emotivo con il tuo pubblico e a incoraggiare la fidelizzazione dei clienti. Ecco alcune strategie chiave da considerare:
- Sito web ottimizzato: un sito web ben progettato e ottimizzato per i motori di ricerca è fondamentale per essere trovati online. Ovviamente, non basta solo crearlo, ma va mantenuto aggiornato con nuovi menù, date di apertura e chiusura, offerte stagionali, ecc…
- Social media marketing: Facebook e Instagram sono piattaforme ideali per coinvolgere i potenziali clienti e promuovere il tuo ristorante. Oltre a foto accattivanti dei tuoi piatti, condividi i “dietro le quinte” del tuo locale, ad esempio puoi mostrare uno dei tuoi cuochi mentre prepara il piatto forte del giorno e invogliare i clienti a venirlo a provare, oppure ringraziare coloro che hanno partecipato all’inaugurazione e incoraggiarli a lasciare recensioni online. I social sono perfetti anche per creare degli annunci accattivanti e diffonderli con campagne di Facebook Ads e Instagram Ads mirate al tuo target di clienti. Infine, con i social media puoi coinvolgere i consumatori suggerendo loro di condividere le loro esperienze sui social media utilizzando l’hashtag personalizzato del tuo ristorante: questo, non solo aumenterà l'engagement, ma fornirà anche contenuti autentici in grado di influenzare positivamente la percezione del tuo brand.
- Email marketing o invio sms: usa le newsletter o gli sms per rimanere in contatto con i tuoi clienti e informarli su promozioni speciali, eventi e nuovi piatti. Puoi inviare un codice sconto solo a chi ha già fatto ordini tramite sito, oppure proporre il due per uno in determinate occasioni, ad esempio a San Valentino. Se sceglierai di personalizzare i messaggi in base alle loro preferenze, vedrai che otterrai risultati davvero concreti.
- Volantinaggio e cartellonistica: ovviamente, oltre alle strategie di web marketing, anche le classiche tecniche offline sono ancora valide per ottenere risultati e attirare clienti. Creare cartelloni pubblicitari vicino a zone molto visitate o trafficate, oppure lasciare dei volantini nelle case dei quartieri limitrofi è sempre un ottimo modo per diffondere il tuo marchio. Puoi sfruttare dei volantini cartacei per spingere i potenziali acquirenti a prenotare sul sito ottenendo un buono sconto: mixare le strategie offline e online può essere una mossa vincente!
- Gadget Personalizzati: realizza gadget personalizzati da poter usare in diversi modi per promuovere il tuo brand e migliorare l'esperienza dei clienti. Essi, infatti, possono essere impiegati come regali promozionali, gadget da vendere all’interno del locale, premi fedeltà, per eventi speciali, collaborazioni e sponsorizzazioni.


Gadget per ristoranti: alcune idee per un marketing efficace
Come accennato poco fa, l’utilizzo di gadget personalizzati a tema ristorante può essere un ottimo modo per promuovere il tuo brand e creare un legame duraturo con i clienti. Ma quali gadget dovresti scegliere e come puoi usarli per la tua strategia di marketing?
Un’idea è quella di creare dei gadget personalizzati da regalare a chi viene nel tuo locale, ad esempio dei fiammiferi o degli accendini personalizzabili, oppure una rotella per la pizza in bamboo se hai una pizzeria bio, delle bacchette in legno di cocco con il nome del tuo brand se hai un sushi bar, ecc…
I gadget personalizzati per ristoranti e pizzerie sono perfetti anche da usare come regalo per premiare le azioni dei tuoi clienti. Ad esempio, puoi regalare un set con tagliere e coltelli per formaggi ai primi 5 prenotati infrasettimanali, oppure donare un grembiule in cotone personalizzato a chi fa un ordine online superando un tetto minimo di spesa.


Se il tuo locale è già piuttosto conosciuto e vuoi rafforzare il tuo marchio, puoi decidere di vendere all’interno del locale delle magliette personalizzate, oppure delle tazze con logo, o ancora, oggetti a tema come questo tagliere promozionale a forma di abete, utilissimo in cucina e perfetto da avere in casa durante le festività natalizie. Per altre idee legate a questo periodo dell’anno, ti invitiamo a esplorare la sezione del nostro sito dedicata ai gadget natalizi.
In caso di eventi, fiere di settore o collaborazioni speciali, puoi optare per gadget pratici ed economici come questo apribottiglie personalizzato, oppure regalare un cucchiaio in legno o una presina da cucina da stampare con la grafica che preferisci.









