Dall’idea all’e-commerce: la storia di Gadget48.com, raccontata da Matteo Maffini
Nel mondo B2B, dove anche un piccolo dettaglio può fare la differenza, regalare un oggetto personalizzato non è solo una gentilezza, ma un gesto strategico. Un gadget ben pensato e ben fatto può lasciare il segno, parlare di un’azienda e rafforzare relazioni. Ma dietro le idee regalo aziendali c’è una macchina organizzativa fatta di persone, tecnologia e soprattutto, visione imprenditoriale.
In questa intervista con Matteo Maffini, fondatore di Gadget48.com, scopriamo come è nato l’unico e-commerce italiano di gadget promozionali capace di garantire la personalizzazione e consegna anche in sole 48 ore. Una realtà che ha cambiato le regole del gioco per migliaia di aziende, agenzie e professionisti.
Come nasce un e-commerce di gadget
“Non ho aspettato molto per mettermi in gioco”, racconta Matteo, con la naturalezza di chi ha fatto della rapidità d’azione il proprio marchio di fabbrica. È il 2007, e reduce da una breve ma intensa esperienza in un’agenzia pubblicitaria. Nonostante la giovane età, ha già le idee chiare: vuole lavorare nel mondo della comunicazione, e vuole farlo a modo suo.
A soli 19 anni apre la sua prima agenzia, offrendo un servizio completo: progettazione grafica, stampa, realizzazione di insegne, siti web, materiali promozionali. Tutto quello che serve a un’azienda per comunicare la propria identità. E tra questi strumenti, iniziano a fare capolino anche i gadget personalizzati. “All’inizio erano solo una voce nel catalogo, una delle tante”, racconta Matteo. “Ma con il tempo ho iniziato a capire che il bisogno delle aziende era sempre più specifico. Volevano oggetti su misura, con tempi certi e soprattutto con meno perdita di tempo”. I cataloghi cartacei, le richieste via fax o email, le attese per i preventivi erano routine frustranti.
In un periodo in cui l’imprenditoria digitale stava rivoluzionando settori interi, il mondo dei gadget sembrava rimasto ancorato al passato.
Da qui l’intuizione Gadget48 nasce proprio per colmare questo vuoto: trasformare l’esperienza d’acquisto dei gadget aziendali in qualcosa di semplice, trasparente, gestibile in autonomia. Nel 2015 nasce così Gadget48.com, con una promessa precisa già nel nome: personalizzazione prodotti e consegna rapida, anche in 48 ore.


L’unico e-commerce italiano con personalizzazione garantita anche in 48 ore
La storia di questa azienda italiana di gadget racconta molto più di una semplice evoluzione: è il racconto di un’organizzazione costruita per rispondere in modo preciso ad un’esigenza concreta del mondo B2B. In un mercato affollato da fornitori generalisti, Gadget48 si distingue subito. È l’unico in Italia a garantire produzione e spedizione dei gadget personalizzati entro due giorni lavorativi, un vantaggio competitivo enorme, ma anche una responsabilità non da poco. “Abbiamo fatto una scelta precisa” spiega Matteo, “Avere un laboratorio interno, tecnologie di stampa proprietarie, personale formato e una logistica costruita su misura per l’efficienza”.
Quando si parla di 48 ore, non si tratta di un’eccezione per pochi fortunati. È un servizio standard, disponibile per una vasta gamma di prodotti. In più, se per qualsiasi motivo il tempo promesso non viene rispettato, Gadget48 rimborsa il costo dell’urgenza. Una policy chiara, trasparente, pensata per rispettare davvero il cliente finale. E spesso, chi si affida a Gadget48 lo fa in momenti critici.
“Riceviamo continuamente chiamate da aziende in panico: il fornitore storico non ha consegnato, il materiale è arrivato sbagliato, o peggio ancora non è mai partito. In queste situazioni, facciamo il possibile e spesso ci riusciamo per diventare la soluzione dell’ultimo minuto, quella che trasforma un disastro annunciato in un successo”.


Più che fornitori, veri consulenti
Non basta consegnare in fretta. Per Gadget48 ogni ordine è anche un’occasione per offrire supporto e costruire una relazione. Il sito è pensato per essere facile da usare, ma dietro le quinte c’è un team che ascolta, consiglia e propone alternative. Chi non sa bene come personalizzare gadget aziendali trova in Gadget48 non solo un fornitore, ma un partner capace di guidarlo nella scelta più adatta al messaggio da comunicare.
“Capita spesso che un cliente ci scriva dicendo «vorrei fare un gadget, ma non so quale»”, racconta Matteo. “A quel punto interveniamo noi: analizziamo il target, il contesto d’uso, il budget, e costruiamo una proposta personalizzata”.
È un lavoro di ascolto e interpretazione, che va ben oltre la stampa su gadget. Perché un gadget non è mai solo un oggetto: è un veicolo di comunicazione. Può essere uno strumento per fidelizzare, per raccontare un cambiamento, per lasciare un ricordo tangibile dopo una fiera o un convegno.
Sei un'azienda e hai dubbi su quale gadget aziendale scegliere? Dai un’occhiata alla nostra guida completa su come scegliere il gadget aziendale più adatto, con consigli pratici, esempi e consigli che ti faranno fare centro!
Evoluzione costante, costruita sui feedback
Negli anni, la piattaforma è cresciuta ascoltando davvero i clienti, integrando funzionalità che rispondono a esigenze concrete. Come la possibilità di scaricare i preventivi in PDF, molto apprezzata dalle aziende strutturate che devono sottoporre ogni spesa alla direzione, oppure la funzione per acquistare campioni neutri o personalizzati, pensata per chi preferisce valutare materiali e resa prima di procedere con ordini importanti.
Ogni strumento è stato pensato per semplificare l’esperienza: non solo avere il gadget giusto, ma riceverlo nei tempi promessi, senza errori, con un processo chiaro e senza complicazioni. Un approccio che ha portato risultati concreti.
Gadget48 è stato infatti classificato da La Repubblica – Affari & Finanza tra i 10 migliori e-commerce in Italia nel settore dei gadget personalizzati, sia per l’anno 2024/2025 che per il 2025/2026. Un riconoscimento importante, che certifica la solidità del progetto e l’impegno costante verso l’innovazione e la qualità del servizio.
Non è solo una vetrina che funziona, è un sistema costruito attorno alle vere necessità di chi ogni giorno lavora con la comunicazione aziendale creativa.


Dietro ogni gadget, un’idea precisa
Il catalogo di Gadget48 non è una raccolta infinita di prodotti senza anima, le aziende cercano sempre più spesso gadget originali, che non siano solo omaggi, ma strumenti di identità. La nostra selezione è pensata per rispondere a esigenze reali:
- Penne e block notes per eventi formativi. Quando partecipi (o organizzi) corsi, workshop o seminari, penne e taccuini brandizzati sono un must. Pratici, discreti e sempre apprezzati, accompagnano l’apprendimento… lasciando anche il tuo logo bene in vista tra gli appunti.
- Shopper per fiere di settore, dove ogni visitatore riceve decine di dépliant, cataloghi e piccoli gadget. Offrire una shopper personalizzata significa non solo essere utili da subito, ma trasformare ogni partecipante in un portavoce del tuo logo, mentre cammina per gli stand. Semplice, efficace e con un altissimo ritorno in visibilità.
- Tazze per il welcome kit aziendale. Accogliere un nuovo dipendente con un kit pensato apposta per lui è un gesto che fa la differenza. Una tazza personalizzata con il logo dell’azienda (o magari con il suo nome) rende quel gesto ancora più caloroso e memorabile. Perfetta anche per clienti e partner, come parte di un omaggio istituzionale.
- Zaini per team building. Che si tratti di un’escursione, di una giornata outdoor o di un’attività sportiva, uno zaino personalizzato è il compagno perfetto. Robusto, comodo e funzionale, rafforza il senso di appartenenza e rimane utile anche dopo l’evento. Un simbolo del gruppo, ma anche un gadget che continua a vivere nel tempo.
- Portachiavi o cappellini per eventi estivi.Durante eventi all’aperto o manifestazioni stagionali, come festival o open day aziendali, serve qualcosa di semplice e immediato da distribuire: i portachiavi e i cappellini personalizzati sono perfetti. Pratici, poco ingombranti e a basso costo, ma con grande potenziale comunicativo, soprattutto quando il logo viene messo in bella vista.
Sempre più aziende scelgono gadget che parlino anche del loro impegno ambientale, ed è proprio per questo che il catalogo si arricchisce continuamente di gadget ecologici: articoli realizzati con materiali riciclati, biodegradabili o riutilizzabili, in linea con i principi del marketing sostenibile, oggi sempre più centrale nella comunicazione aziendale.
L’attenzione all’ambiente non si limita però all’offerta: anche sul fronte produttivo Gadget48 sta facendo passi importanti.
Attualmente, oltre il 70% dell’energia elettrica impiegata per la stampa dei gadget è autoprodotta da fonti rinnovabili, e l’obiettivo è chiaro: rendere a breve l’intero impianto a zero emissioni. Una filosofia che si riflette in ogni dettaglio, dai materiali selezionati, di cui si parla in questo approfondimento sui materiali ecocompatibili per gadget, fino al messaggio che ogni oggetto porta con sé: attenzione, rispetto, consapevolezza. Perché anche un semplice portachiavi o una shopper possono essere portatori di un valore più grande.
L’identità di Gadget48: fiducia, tempestività, relazione
Nel mondo del merchandising aziendale, spesso il prezzo viene messo al centro. Ma come spiega Matteo, “non sempre il fornitore più economico è quello giusto. Noi vogliamo essere il fornitore di cui ti puoi fidare. Quello che ti dice subito se una consegna è fattibile o no. Quello che risponde al telefono anche quando non tutto va come previsto”.
Questa filosofia ha permesso a Gadget48 di costruire nel tempo un network di clienti che tornano, che consigliano, che riconoscono il valore di avere un partner affidabile. La soddisfazione più grande è quando un cliente ritorna da noi così tante volte, che diventa quasi un amico. Gadget48 è un esempio di business creativo italiano, dove tecnologia e relazione umana si incontrano per costruire qualcosa che va oltre la semplice fornitura.
Conclusione: una storia di visione e concretezza
Questa intervista a un imprenditore dell’e-commerce italiano dimostra come anche un settore apparentemente saturo possa essere ripensato con visione e concretezza.
La storia di Gadget48 è una storia di ascolto, di reattività, ma soprattutto di coerenza. Non nasce da un colpo di fortuna, ma da un’intuizione lucida, da un bisogno intercettato prima degli altri. E soprattutto da un modo molto concreto di fare impresa: con i piedi per terra e lo sguardo fisso su ciò che serve davvero ai clienti.
In un mondo dove il “custom” è spesso sinonimo di attesa, complicazioni e dubbi, Gadget48 ha scelto di offrire l’opposto: velocità, chiarezza e rispetto dei tempi. Un modello che funziona, perché parla la lingua delle aziende.