Powered by Smartsupp
neuromarketing-gadget-pubblicitari-personalizzati
30 novembre 2022

banner rosso

Gadget pubblicitari e neuromarketing

Secondo Gerald Zaltman, professore emerito di economia all’Università di Harvard, il 95% delle scelte fatte da un individuo per quello che riguarda il suo ruolo di consumatore hanno a che vedere con il suo lato emotivo ed irrazionale. Il significato di tale affermazione è immediatamente chiaro: il consumatore medio non è un essere razionale, guidato nelle sue scelte di consumo da logica e consapevolezza, ma a determinate condizioni è un foglio bianco su cui l’ambiente esterno può imprimere inconsapevolmente la propria traccia, a seconda della specificità della persona e delle sue tensioni emotive. In questo senso, i continui stimoli visivi e non solo da cui siamo circondati in una qualsiasi delle nostre giornate rappresentano una costante sollecitazione del nostro inconscio, che in modo automatico ne fa tesoro e lo archivia associandoli ad una gamma intera di sensazioni, emozioni e desideri. Celebre lo studio su uno specifico prodotto per bambini: il neuromarketing ha dimostrato come l’abbinamento al prodotto del volto di un bambino sorridente con lo sguardo in camera tendeva a distrarre l’attenzione del consumatore dal prodotto stesso; una volta corretta la posa dello stesso bambino, che sorridente ora guardava verso l’oggetto della promozione, comportava immediatamente un notevole incremento dell’attenzione del pubblico sul prodotto effettivo. Succede quotidianamente per i grandissimi brand, con soluzioni e strategie colossali, ma il principio vale per qualsiasi attività o marchio che desideri o abbia necessità di fare promozione in maniera più ridotta e, appunto, gettare nella mischia il proprio brand e avere l’occasione di ottenere una corrispondenza da quella fetta di mercato interessata all’offerta. E’ secondo questa prospettiva che i gadget pubblicitari personalizzati assumono una potenzialità tutta nuova e decisamente più profonda. E non stiamo esclusivamente parlando di momenti di promozione esplicita come le occasioni fieristiche e simili: ciò che il neuromarketing ci insegna è che una buona soluzione di marketing funziona sempre, comunque e ovunque. Il principio pubblicitario che sta dietro ai gadget pubblicitari soddisfa tutte quelle che sono le principali caratteristiche di un marketing efficace e leggero: costante presenza nel quotidiano, visibilità senza invasività, capacità di unire scopo promozionale ad un indumento pratico o un oggetto utile. Eventi promozionali o fieristici, strategie di lancio di un brand, utili omaggi per clienti vecchi e nuovi: i gadget pubblicitari per aziende sono la soluzione ideale per una grande quantità di occasioni.

Cos'è il neuromarketing

Per neuromarketing si intendono tutte quelle tecniche comunicative e promozionali fondate sul comportamento inconsapevole del consumatore e sulle dinamiche emotive, quindi non razionali, che sono in grado di creare un legame tra di lui e uno specifico brand o prodotto. Il neuromarketing è una pratica relativamente nuova: il termine è stato coniato nel 2002 da Ale Smidts, ricercatore di marketing, che per primo ebbe l’idea di integrare le classiche tecniche di marketing con le conoscenze relativa all’economia comportamentale e la psicologia cognitiva. Il consumatore è un figura decisamente più complessa di quanto si pensasse: a muoverlo non sono solo scelte logiche e razionali ma anche, spesso e volentieri, molle inconsce relative alla sua emotività e ai suoi punti forti e deboli nei confronti dell’altro e della collettività.

I migliori gadget pubblicitari per eventi aziendali

Nel mondo dei gadget pubblicitari per aziende, Gadget48 è in grado di garantire un’eccezionale quantità di soluzioni per ogni necessità e modalità promozionale, con una particolare attenzione per la pratiche di riciclo ed ecosostenibilità. Magliette interamente personalizzabili per modelli, tipologia, colore e soluzioni di stampa, per mettere in circolo il tuo brand in maniera continuativa e tutt’altro che invadente; borracce, thermos, porta vivande, tazze, tazzine ed accessori da bar e da cucina personalizzati per la tua compagnia di delivery, o come idea omaggio per dipendenti o clienti; zaini, borse, borsoni e qualsiasi tipo di shopping bag su cui stampare il logo della tua palestra o quello della tua organizzazione sportiva; l’intero universo degli accessori da ufficio e oggetti tecnologici per il quotidiano in modo da lasciare la tua firma nell’ordinario lavorativo e personale di dipendenti e clienti. In pochissime parole: tutto quanto possa essere personalizzabile a tua disposizione, affinchè il tuo brand inizi a circolare in tempi rapidissimi e su supporti di qualità.

 

Gadget pubblicitari come vengono personalizzati?

I nostri gadget pubblicitari vengono personalizzati con estrema attenzione e professionalità. Queste sono le diverse tipologie di stampa che mettiamo a disposizione, a seconda della tipologia di gadget e le tue specifiche necessità.

Serigrafia: stampa tramite l’utilizzo di telai, è applicabile sia sui tessuti che sugli oggetti. Ideale per la vividezza del colore, è consigliata per grandi tirature che utilizzano un massimo di quattro colori.

Tecnica digitale diretta: stampa con inchiostro ad acqua, ha una resa cromatica di altissima qualità ed è utilizzabile anche sulle tirature più limitate. Questa è la soluzione più richiesta per la personalizzazione delle nostre shopper e t shirt 100% cotone.

Tecnica Termotrasferibile: prevede la creazione di una pellicola intagliata termotrasferibile, che come dice il termine stesso viene applicata a caldo per mezzo di termo presse, perfetta per gadget in nylon e poliestere, come ad esempio: zaini personalizzati o ombrelli.

Ricamo: il metodo tradizionale per eccellenza, applicabile su qualsiasi tessuto. Questa soluzione è particolarmente richiesta per la personalizzazione di regali aziendali come zaini, polo o cappellini.

Tampografia: stampa indiretta utilizzata per superfici particolarmente piccole e non piane, è consigliata su medie e grandi tirature, per la stampa di loghi fino a 4 colori, su qualsiasi materiale: metallo, plastica, legno e vetro.

Stampa digitale UV in quadricromia: stampa digitale che rappresenta lo stato dell’arte per quanto riguarda la resa cromatica, è applicabile a tutti gli oggetti in legno, plastica e metallo, è particolarmente indicata quando il logo è ricco di coloro e sfumature. Con la stampa digitale UV è possibile raggiungere livelli di personalizzazione di altissima qualità cromatica.

Incisione laser: tecnica ideale per la personalizzazione dei gadget in metallo, prevede l’esposizione del colore di fondo dell’oggetto, grazie la marcatura della vernice superficiale. Questa soluzione è particolarmente indicata quando si vuole dare ai regali aziendali un tono “elegante” e meno eccentrico.

Sublimazione: utilizzata soprattutto sulle superfici in ceramica, attraverso una termopressa, prevede il passaggio del colore da una particolare carta all’oggetto da personalizzare. Questa stampa è utilizzata sopratutto sulle tazze mug per rendere la personalizzazione resistente al calore e ai lavaggi

Non ti resta che scegliere i tuoi gadget pubblicitari preferiti, a tutto il resto pensiamo noi. E non dimenticare… se hai bisogno di una consegna rapida, Gadget 48 ti garantisce la consegna dei tuoi gadget personalizzati anche in 48 ore