La penna infinita: che cos’è e come funziona
La penna infinita è diventata uno dei gadget ecologici personalizzati più ricercati sul web e uno dei più desiderati alle fiere di qualsiasi settore.
Una penna è un oggetto intramontabile di uso comune di cui non possiamo fare a meno, per questo è sempre uno dei primi gadget a cui si pensa in occasione di un evento, in particolar modo è molto comune regalare ai propri clienti o ai visitatori di passaggio delle penne personalizzate con il logo della propria azienda.
Tuttavia, se ci si vuole distinguere e donare qualcosa di più originale, oggi, un’idea sensazionale è quella di regalare una penna infinita senza inchiostro. Ma di che cosa si tratta? E soprattutto come fa una penna a scrivere senza inchiostro? Vediamo com’è fatta.
Com’è fatta la penna senza inchiostro
La penna senza inchiostro è apparentemente una normale biro dal design esclusivo, ma che al posto dell’apice forato da cui esce l’inchiostro è caratterizzata da una punta in metallo. Non vi è nessun impiego di sostanze chimiche, per questo è considerata ecologica e amica dell’ambiente.
Penna infinita o matita infinita?
Alcuni la chiamano penna infinita, altri matita eterna, ma la verità è che non c’è alcuna differenza, si tratta sempre dello stesso prodotto! Spesso esso viene associato ad una matita perché l’effetto del tratto lasciato è simile, ma a differenza di una matita non è cancellabile e non deve essere temperata, proprio come una penna. Una matita infinita realizzata in cartone riciclato è un vero must per chi cerca un’alternativa sostenibile ad una biro. Mentre, per chi cerca una soluzione universale per scrivere sia sulla carta sia sui dispositivi elettronici, la matita eterna touch è la soluzione ideale da portarsi sempre con sé.
Penna perpetua: come funziona
Il funzionamento della penna infinita avviene per attrito, dunque, è esclusivamente fisico.
La lega in metallo della quale è composta la punta tende ad ossidarsi, perciò, quando viene premuta sul foglio, quest’ultima rilascia sulla carta una traccia costituita da particelle di metallo ossidato.
Questo funzionamento ricorda la “Punta d’Argento”, un metodo di scrittura utilizzato sin dall’epoca medievale, che poi divenne molto diffuso tra gli artisti di epoca tardo rinascimentale, che usavano appunto un pennino con la punta in argento per i loro disegni.
Realizzata con materiali più sostenibili rispetto ad una classica biro, la penna infinita può scrivere per sempre, senza esaurirsi, su ogni tipo di carta. Certo, la punta è sicuramente soggetta ad usura, ma l’impatto è talmente minimo da farla durare una vita intera! A differenza di altre penne, quella perpetua scrive a prescindere dalla posizione del foglio (che sia esso in posizione verticale o orizzontale), dal clima e dalla temperatura esterni. Essa, infatti, non contenendo inchiostro, non si secca mai e non lascia sbavature.
Vantaggi della penna infinita
Oltre ad essere un regalo davvero originale ed ecologico, i vantaggi della penna senza inchiostro sono molteplici:
- non deve essere mai ricaricata;
- non consuma cartucce di inchiostro;
- non lascia sbavature;
- non si asciuga mai e scrive in qualsiasi posizione;
- funziona su qualsiasi tipo di carta;
- non contiene sostanze inquinanti;
- dura a lungo nel tempo;
- non deve essere temperata come una matita.
Per finire, ricordiamo che la punta in lega di metallo può essere montata su qualsiasi tipo di supporto, ad esempio, quella che trovi su Gadget48.com è una penna infinita personalizzabile con l’impugnatura in bambù, pensata per limitare ulteriormente l’impatto ambientale del prodotto.


