Powered by Smartsupp
Sacchetto R-PET che contiene smartphone
31 marzo 2023

R-PET: la plastica sostenibile. Che cos’è e quali sono i suoi vantaggi?

L’R-PET si ottiene da processi di recupero e riciclaggio del comune PET, o polietilene tereftalato, una plastica appartenente alla famiglia dei poliesteri, frequentemente utilizzata per la produzione di bottiglie di acqua e bevande. La “r” iniziale sta per recycled.

L’R-PET si ottiene a partire dallo smistamento del polietilene già utilizzato, trattato in modo da ottenere nuova plastica. Il polimero riciclato si impiega con frequenza sempre maggiore e la differenza è considerevole: secondo il New Plastics Economy Global Commitment 2019 Progress Report, produrre un chilogrammo di R-PET significa risparmiare 3 chili di emissioni di CO2.

Tutti i vantaggi dell’R-PET

L’R-PET è utilizzabile negli imballaggi a contatto con alimenti. Con la legge 126 del 2020 l’Italia si è allineata a quanto già avveniva in altri Stati europei, concedendo ai produttori di bottiglie di utilizzare il 100% di PET riciclato (prima, almeno il 50% della plastica utilizzata per imballaggi alimentari come bottiglie e vaschette doveva essere vergine). La normativa ha rappresentato una vera e propria svolta per il nostro Paese.

Le aziende hanno subito abbracciato questo provvedimento, sia per motivi etici sia per ragioni economiche. Utilizzare R-PET consente infatti di ridurre i rifiuti plasticiabbassare le emissioni di CO2 e tenere sotto controllo i costi di produzione e smaltimento dell’imballaggio. Grazie a questo materiale l’indotto della plastica può:

  • ridurre l’impronta di carbonio fino al 16%;
  • abbassare le emissioni di anidride solforosa di circa il 20%;
  • produrre il 45% di fosfati in meno

In aggiunta a ciò:

  • molti meno scarti vengono inviati in discarica, perché si riciclano;
  • diminuisce la richiesta di petrolio, in quanto occorre meno materia prima per la produzione di materie plastiche.

Quanto è importante la raccolta differenziata

Teniamo a mente queste caratteristiche quando gettiamo una bottiglia o bottiglietta di plastica. La produzione dell’R-PET inizia presso l’impianto di riciclaggio. È la raccolta differenziata che consente a questo materiale di esistere. Il polietilene si può riciclare molte volte, diversamente da quanto avvenga con le plastiche più dure.

Come si produce l’R-PET

passaggi subiti dalla plastica presso l’impianto di riciclo e trasformazione, prima di diventare R-PET, sono i seguenti:

  • dapprima si mettono in atto una classificazione e una separazione, per forma e colore. Durante questo step, i rifiuti vengono privati delle loro etichette (nonché di eventuali tappi) e sottoposti a prelavaggio esterno;
  • in secondo luogo, bottigliette e scarti vengono triturate in fiocchi, lavate più volte e asciugate;
  • in seguito i fiocchi, dopo essere stati riscaldati a lungo, vengono fusi in una massa liquida che poi, una volta raffreddata, viene tagliata in fili;
  • questi fili, infine, vengono trasformati in bottiglieimballaggi, o altri prodotti. Aggiungendo fibre di cotone, per esempio, possiamo ottenere quel tessuto R-PET che alcune griffe hanno inserito nelle loro collezioni.

Gadget ecosostenibili, la tua scelta rispettosa dell’ambiente

La sostenibilità dell’R-PET si presta anche a settori estranei all’imbottigliamento e al packaging. Abbiamo già evidenziato come la moda ne faccia uso ma potremmo scrivere lo stesso di utensileria e bigiotteria.

Il mondo dei gadget, sempre più sensibile alla tematica, ha ideato svariate soluzioni amiche dell’ambiente in modo da impattare meno. Numerose aziende fanno oggi della sostenibilità un valore cardine e molti fornitori operanti nel settore propongono oggettistica ecologica per consentire loro di promuoversi tramite gadget eco-friendly. Noi siamo orgogliosamente tra questi.

Gadget48 è da anni in prima linea per l’ambiente e ti propone un’ampia gamma di gadget in bamboo per le tue esigenze, e per rendere il tuo marketing sostenibile (approfondisci l’argomento con questo articolo).

Le proposte ecologiche e in R-PET di Gadget48

Sul nostro sito, puoi dare un ‘occhiata alle nostre proposte di oggettistica personalizzabile sostenibile. Abbiamo creato una sezione interamente dedicata ai gadget ecologici che include numerose idee di riuso.

Tra esse ti consigliamo:

E non finisce qui, desideriamo infatti proporti anche delle comode idee per riporre e custodire le tue cose. Il nostro zainetto in R-PET è una soluzione originale, gradevole alla vista ed efficace dal punto di vista promozionale. Per accompagnare i tuoi clienti nello shopping, o aiutarli a fare ordine in casa, puoi donare loro delle buste personalizzate in R-PET, con il tuo logo o marchio impresso, durante la tua prossima campagna promozionale. Un gadget elegante e spesso gradito, soprattutto dalle signore, è la trousse personalizzata in R-PET con cerniera, dallo stile classico e disponibile in vari colori assortiti, tutti accomunati dalla stessa praticità.

L’importanza del riciclo

Donare nuova vita alla plastica è un atto di amore e attenzione verso la nostra casa comune. Per la regola delle tre R, ad ogni modo, il riciclo è solo la terza soluzione virtuosa, da percorrere quando non sia possibile rispettare nessuna delle prime due. Il giusto ordine è infatti riduci, riutilizza e ricicla. Per ridurre l’impiego di plastica, è bene scegliere composti di altri materiali; qualora ciò non sia possibile fai più volte uso dello stesso prodotto; se poi anche questa strada non fosse percorribile, ben venga il riciclo!

In Gadget48 siamo orgogliosi del nostro impegno ambientale: oltre a promuovere l’acquisto e la diffusione di gadget ecosostenibili, utilizziamo inchiostro ad acqua per le stampe e imballi in cartone certificato FSC. Ci accertiamo che l’intera filiera sia eco-friendly e abbiamo l’obiettivo di rendere, in breve tempo, tutti i nostri stabilimenti a impatto zero. Non facciamo greenwashing: sappiamo di avere una responsabilità nei confronti dell’ambiente e desideriamo fare la nostra parte.