Sacchetto di cotone con nomi degli sposi su sfondo bianco e spine appoggiate al lato
11 giugno 2025

Wedding bag per il tuo matrimonio: come vanno preparate?

Da qualche anno la moda della wedding bag si è imposta anche nel nostro Paese. Non deve stupire: si tratta di un pensiero delizioso per gli invitati a un matrimonio, che dimostra quanto gli sposi tengano effettivamente alla loro presenza nel giorno di festa. Occorre però fare attenzione a non renderla un intralcio o, peggio, un evitabile spreco di budget.

Se stai cercando idee su come preparare la tua wedding bag personalizzata ideale, vediamo come puoi fare.

Che cosa significa wedding bag?

Per rendere memorabile il tuo ricevimento nuziale, consegna ai tuoi ospiti gadget da matrimonio personalizzati e inseriscili in una wedding bag dedicata. Si tratta di una borsa ove inserire oggetti utili e/o divertenti. Può essere di svariate forme e dimensioni: dalle più ricercate ed eleganti alle più comode e pratiche. A seconda del numero di invitati e dell’ammontare del budget, è possibile optare per il contenitore che si preferisce, dal più ampio degli shopper all’agile sacchetto in tessuto con cordino.

Piccola oppure grande, provvista di manici oppure senza, in cotone, carta, juta, plastica… non c’è un modo giusto di realizzare una wedding bag. Quel che importa è che il kit matrimonio sia coerente allo stile generale della celebrazione e del ricevimento e non appaia come un’entità estranea al contesto.

sacca in cotone piccola con stampa verde dei nomi degli sposi e data del matrimonio su tavolo biancosacca in cotone piccola con stampa verde dei nomi degli sposi e data del matrimonio su tavolo bianco

Cosa mettere nella wedding bag?

Scelta la forma, ti resta da decidere il contenuto della wedding bag. Di nuovo: non ci sono modi giusti e modi sbagliati di riempirla.

Considera innanzitutto la stagionalità. Tra le idee wedding bag estive ti consigliamo:

Se invece la celebrazione si tiene d’inverno, come numerosi sposi preferiscono, puoi considerare questi oggetti per la tua wedding bag:

Indipendentemente dalla stagione, puoi inserire nelle borse un gadget intramontabile come degli accendini personalizzati, che accontenteranno fumatori e non nel momento in cui occorrerà creare atmosfera, come ad esempio al taglio della torta o durante un romantico lento intonato dal complesso musicale.

Quante wedding bag preparare?

Considera se preparare una sola borsa e regalare lo stesso kit matrimonio a ogni invitato oppure optare per wedding bag dal contenuto diverso. Decidi fin da subito: se ne donerai una ciascuno, tutte identiche tra loro, rendile neutre, senza inserire accessori spiccatamente maschili o femminili. Altrimenti, puoi optare per una soluzione meno costosa e consegnare una borsa per nucleo familiare. Così potresti però complicare la distribuzione: non è infatti semplice riconoscere le famiglie nella moltitudine di invitati. Un’ulteriore possibilità potrebbe essere quella di consegnare le wedding bag soltanto alle signore.

Come fare? La decisione è tua. Rifletti bene sulla composizione dei tuoi invitati e pianifica la distribuzione. La scelta va di pari passo con quella relativa al contenuto della borsa. Generalmente, è consigliabile non tralasciare nessuno e consegnare a ogni invitato la sua wedding bag personalizzata. Piuttosto che riempirne soltanto una e distribuirla a tutti, sarebbe meglio comporre le borse pensando a chi le riceverà. Ciò significa prepararne almeno tre diverse: una per gli invitati, una per le invitate e l’ultima per i più piccoli.

Cosa regalare agli uomini

Nel preparare una wedding bag per gli invitati uomini, non dimenticare di inserire:

  • Penne personalizzate: Il gadget per eccellenza e per ogni occasione. Può sembrare scontato regalare una penna, dal momento che lo fanno tutti, eppure si tratta di uno di quegli oggetti con cui non sbagli mai. Naturalmente, l’accessorio va personalizzato con i nomi dei nubendi e la data delle nozze;
  • Spille personalizzate: Altro oggetto molto diffuso quando si parla di gadget, come le penne va corredato con nomi degli sposi, luogo e data del lieto evento;
  • Etichetta adesiva: Sticker in PVC sul quale potrai stampare la foto dei due sposi e collocare nomi e data delle nozze.

Questi prodotti possono essere inseriti anche nelle wedding bag per signore, qualora si tratti di un matrimonio a cui sono stati invitati colleghi di lavoro. Sono infatti accessori che ben si prestano a un ufficio, indipendentemente dal genere del professionista.

Cosa regalare alle donne

Alle tue invitate potresti invece donare i seguenti prodotti:

Cosa inserire nella wedding bag per bambini

Non dimenticare i più piccoli quando prepari la tua wedding bag. I bimbi soffrono i ricevimenti di matrimonio, in cui si sta tante ore seduti attorno a un tavolo. In una wedding bag per bambini inserisci oggetti che possono tenerli impegnati e divertirli, come per esempio:

  • Quadernino personalizzato ecologico: Dotato di copertina in cartone riciclato completamente personalizzabile, è ideale per scrivere e colorare durante il lungo ricevimento;
  • Matite personalizzate: Pastelli e mina in grafite per riempire le pagine del quaderno regalato, o di qualsiasi altra superficie;
  • Zaino da colorare per bambini: Realizzato in tessuto non tessuto, è interamente colorabile a cera. I pastelli necessari a farlo sono compresi.

Tutti i prodotti elencati non sono altro che suggerimenti. Hai numerose altre possibilità: fazzoletti per matrimonio, bolle di sapone, coccarde per automobili, scintille, piccoli spara-coriandoli… e chi più ne ha più ne metta. Quando avrai scelto cosa regalare, dovrai decidere come farlo. Quando si prepara una wedding bag, bisogna puntare a renderla diversa da quella che potrebbe scegliere una qualunque altra coppia di sposi. Per farlo, basta ricorrere alla personalizzazione. La tua borsa dovrebbe rispecchiare te e il tuo partner, nonché il tema e lo stile che avete scelto per le nozze.

tote bag stampata appoggiata sullo schienale di una sedia a un matrimoniotote bag stampata appoggiata sullo schienale di una sedia a un matrimonio

Quando consegnare le wedding bag?

Stabilite quante borse preparare e deciso il contenuto di ogni wedding bag, si giunge a una nuova decisione da prendere, questa volta di carattere logistico. Quando consegnare gli oggetti?

Le possibili soluzioni sono due: all’arrivo, prima della cerimonia, o durante il ricevimento. Se distribuirai la wedding bag al rito, nessuno l’avrà con sé a tavola. Gli invitati la lasceranno probabilmente in auto. Consideralo e non inserire nulla che serva durante la festa. Se invece la consegnerai al tableau de mariage, potrai approfittarne per inserire gadget utilizzabili durante le spensierate ore dei festeggiamenti nuziali. Nel caso in cui desideri regalare oggetti o accessori per i giorni successivi al matrimonio, hai libertà di scelta. Qualunque momento andrà bene per la distribuzione. Indipendentemente dall’attimo in cui avverrà il passaggio di mano della wedding bag, c’è un’ultima questione di tipo organizzativo da prendere in gestione: dove riporre le borse prima di distribuirle?

Dove si mettono le wedding bag?

A questa domanda è molto difficile rispondere perché bisognerebbe conoscere la geografia del luogo nel quale si svolgerà la cerimonia. Quel di cui dovresti curarti, ad ogni modo, è di fare in modo che la consegna avvenga in maniera rapida, senza creare code o intoppi che possano innervosire gli invitati o spingerli ad andarsene prima di ritirare la loro borsa. Sarebbe infatti un peccato non consegnare un kit matrimonio per il quale hai investito tempo e denaro.

Qualora avessi optato per il momento del ricevimento, otterrai uno splendido effetto sorpresa se le wedding bag resteranno nascoste fino all’ultimo momento. Chiedi la collaborazione del luogo dove si terrà il rinfresco per farti mettere a disposizione uno spazio nel quale riporle prima della consegna.

 

Se hai bisogno di altri consigli, non esitare a contattare Gadget48 gli esperti dei gadget personalizzati, ti aiuteranno nella scelta e ti forniranno preventivi e anteprime di personalizzazione gratuitamente e senza impegno.