case-study-croce-rossa-italiana
 

Case Study: Croce Rossa Italiana

 

1- Esigenza

Vendere gadget personalizzati per raccogliere fondi nello shop online https://shop.cri.it e offline, durante eventi e manifestazioni.

 

2- Richiesta

Creare merchandising personalizzato dedicato, con diverse fasce di budget

 

CRI è l’acronimo di Croce Rossa Italiana lo sappiamo tutti; non tutti però sanno come nacque uno dei simboli più conosciuti al mondo e il perchè siano stati scelti i colori rosso e bianco.

Il 24 giugno 1859, nel corso della 2° Guerra di Indipendenza italiana, a Solferino si consuma una delle battaglie più sanguinose del XIX secolo che coinvolse 300mila soldati appartenenti a 3 eserciti differenti ( francese, sardo-piemontese e austriaco ). Assistette all battaglia anche lo Svizzero Dunant ( venuto ad incontrare Napoleone ) , che qui si rese conto dell’inesistenza della sanità militare. Così Henri Dunant decise di dare vita ad una squadra di infermieri volontari preparati, per supportare la sanità militare: la Croce Rossa. 

Dal Convegno di Ginevra del 1863 (26-29 ottobre) nascono le Società Nazionali di Croce Rossa e la quinta a formarsi è proprio quella italiana. Nella 1° Conferenza di Ginevra, che termina con la firma della Prima Convenzione di Ginevra (8-22 agosto 1864), viene sancita la neutralità delle strutture e del personale sanitario. Proprio nel 1863 si decide di scegliere un emblema unico ( prima che venisse scelto, ogni esercito aveva per il servizio sanitario, un proprio simbolo distintivo ) in omaggio alla Svizzera di Dunant: la croce rossa su fondo bianco invertendo i colori della bandiera elvetica.

Da quel momento, gli operatori sanitari di qualunque nazione hanno utilizzato il logo che noi tutti conosciamo.

 

Obiettivo: autofinanziamento 

Le associazioni sono un elemento molto importante all’interno di una società e ancor più a livello comunale.

Ma come si finanziano? Le associazione no-profit trovano sostentamento nelle donazioni libere, in tempo, e in denaro di volontari e sostenitori.

 

Tra i modi di autofinanziarsi più popolari possiamo citarne 4:

1- crowdfunding (“crowd = folla” e “funding = finanziamento”) è una raccolta fondi online. 

2- raccolta fondi sui social 

3- raccolta fondi tramite bandi statali

4- raccolta fondi tramite la vendita di merchandising

 

Come la Croce Rossa Italiana si autofinanzia 

La Croce Rossa Italiana è un’associazione senza fini di lucro, conta più di 160.000 volontari, ed opera in 675 comitati territoriali.

L’autofinanziamento è dunque centrale. 

Oltre le donazioni spontanee, che prevedono un versamento di una qualsiasi forma di denaro tramite bonifico o pagamento elettronico, è nato anche uno shop online nel quale è possibile acquistare abbigliamento e gadget, sostenendo così in modo attivo l’associazione.

“Offri il tuo contributo scegliendo tra i prodotti che trovi nello shop della CRI”

Con il merchandising personalizzato si possono raggiungere molteplici risultati: si possono raccogliere fondi con più facilità, si può sensibilizzare l’opinione pubblica agli argomenti che desideriamo trattare e si può dare ancora più forza al messaggio che vogliamo veicolare comunicando la mission e i valori dell’organizzazione.

Nel caso della CRI la collaborazione che abbiamo intrapreso non è volta ad aumentare la notorietà ( proprio perchè “il brand” è uno dei più riconoscibili a livello mondiale ) ma alla selezione di gadget di diverso tipo che possano essere acquistati con facilità da chi vuole contribuire alle donazioni della Croce Rossa.

Questa collaborazione continua tra Gadget48, CRI nazionale e diversi comitati regionali ci riempie il cuore di orgoglio.

Vediamo cosa abbiamo realizzato in questi anni!

 

Le nostre realizzazioni

 

La richiesta di merchandising personalizzato in questo caso è abbastanza ampia, per questo la selezione dei prodotti deve essere fatta accuratamente.

La nostra proposta è stata quella di creare dei gadget che potessero appartenere a differenti fasce di prezzo, da quelli meno costosi a quelli più prestigiosi di modo che le persone potessero contribuire alla causa compatibilmente alle proprie volontà o disponibilità economiche. Quest’ottica è stata utilizzata sia per la strategia online sia per l’offline.

Il colore rosso è sicuramente il fil rouge delle lavorazioni: per tutti i prodotti il richiamo ai colori del logo è fondamentale.

 

1- Tra i gadget più semplici ma più richiesti troviamo senza dubbio penne, matite, blocchetti, portachiavi con gettone per la spesa e lanyard.

Le penne bianche a sfera meccanismo push-up con impugnatura colorata le più apprezzate e riassortite nel tempo. Questo vale anche per i portachiavi doppia funzionalità  prodotti in rosso con stampa bianca ( e viceversa ) e per i lanyard porta badge. Utilizzati da tutti, questi articoli sono indispensabili perché con un basso investimento permettono grande visibilità e largo impiego.

croce-rossa-gadget-48

 

2- Borracce

Immancabili articoli promozionali sono entrate a far parte del nostro quotidiano da alcuni anni. 

Ecco perchè non possono mancare quando si crea una linea di merchandising personalizzato. Tra le realizzazioni troviamo la borraccia rossa in acciaio con logo inciso. Il logo inciso dona un effetto argentato/cromato al logo che impreziosisce il prodotto e lo rende elegante con una spesa contenuta.

Per quanto riguarda invece la fascia più alta per le borracce abbiamo selezionato un classico termos di colore bianco. La particolarità in questo caso riguarda la stampa rotativa che permette al logo di essere ben visibile e ricoprire una superficie più ampia.

Scopri tutte le borracce personalizzate disponibili sul nostro shop >>

 

borracce-croce-rossa

 

 

3- Shopper e Zaino

Anche per la categoria accessori abbiamo previsto due prodotti che ricoprissero dei budget differenti. La shopper con manici lunghi in cotone: molto utilizzata, poco impegnativa e che piace a tutti; e lo zaino porta pc, un articolo esclusivo con logo discreto che permette di essere utilizzato in molteplici contesti.

Ti lascio il link se vuoi vedere altre shopper personalizzabili con il tuo logo >>

stopper-zaino-gadget-48-croce-rossa

 

Ecco alcuni dei comitati con cui abbiamo collaborato:

 

Comitato Regionale Lombardia

Comitato Regionale Liguria

Comitato di Oleggio

Comitato di Corciano

Comitato di Grandate

Comitato di Sorbolo

Comitato di Ravenna

Comitato di Gallarate

 

 

Scopri cosa possiamo fare per il tuo brand: soluzioni pensate appositamente per la tua azienda, consigli per pubblicizzarti al meglio e raggiungere il tuo obiettivo. Il nostro customer service è qui per supportarti!

 

A presto.