I colori nel marketing: scegli quelli giusti
Nel mondo del marketing, i colori svolgono un ruolo cruciale nella creazione di una forte identità di marca e nell'influenzare le decisioni d'acquisto dei consumatori. Per questo è di vitale importanza fare delle scelte cromatiche giuste per la propria azienda e per le strategie di promozione correlate ad essa.
Psicologia del colore nel marketing
La psicologia del colore è un campo di studio affascinante che analizza come gli elementi cromatici possano suscitare emozioni, influenzare le percezioni e guidare il comportamento delle persone, non solo per le scelte di carattere estetico, ma anche politico, economico-sociali e per quanto concerne le abitudini di consumo.
Questo concetto è essenziale per chi vuole fare marketing, poiché i colori possono trasmettere messaggi potenti ed imprimerli nel subconscio: ad esempio, il rosso è spesso associato all'energia, all’amore e alle urgenze, mentre il blu è collegato alla fiducia, alla professionalità e alla calma.
Se hai un business, comprendere la psicologia del colore può aiutarti a scegliere le tinte che meglio rappresentano la tua azienda e i tuoi prodotti.
Uomini e donne: la percezione del colore cambia


Nella creazione di una strategia pubblicitaria efficace, anche la scelta del target influenza la scelta del colore; infatti, si è scoperto che la percezione di toni e sfumature può variare tra uomini e donne.
Ad esempio, tra i colori preferiti dalle persone, il blu e il verde sono prediletti in egual modo da entrambi i sessi, ma tra quelli più amati dalle donne vi è il viola, che invece, rientra tra quelli meno apprezzati dagli uomini. Per cui, se devi scegliere una colorazione per un sito che vende prodotti dedicati alla cura del corpo femminile, optare per il viola potrebbe essere un’idea vincente, ma non potremmo dire lo stesso se il pubblico di riferimento del tuo e-commerce fosse prevalentemente maschile.
L'importanza del colore per il tuo brand
Il colore è uno degli elementi visivi più memorabili di un brand. Quando le persone vedono un certo colore associato a un prodotto o a un'azienda, tendono a ricordarlo più facilmente perché ogni sfumatura evoca un concetto o un’idea nella mente di chi lo vede ed è ormai certo che questa associazione, possa influenzare la percezione del tuo marchio e la tua credibilità.
Significato del colore giallo nel marketing


Il giallo evoca sensazioni di gioia, ottimismo ed energia. È spesso utilizzato da brand che desiderano trasmettere un'immagine positiva e accogliente. È anche un colore che attira l'attenzione, perciò risulta una scelta eccellente per le CTA (call to action), le icone e gli elementi di design che desideri che siano notati a colpo d’occhio. Cerchi un gadget tradizionale di questo colore? Acquista una penna a sfera gialla che sia in tinta con il tuo brand. Vuoi osare con qualcosa di più originale? Un paio di occhiali da sole a specchio da personalizzare sono perfetti per gli eventi estivi in cui hai la possibilità di promuoverti.
Significato del colore rosa nel marketing


Il rosa è spesso associato a sentimenti di tenerezza, gentilezza e femminilità ed è molto popolare nelle industrie legate alla bellezza e alla moda. Se la tua clientela è principalmente femminile oppure vuoi trasmettere dolcezza e attenzione ai dettagli, il rosa pastello potrebbe essere una scelta adatta.
Ad esempio, in occasione di eventi speciali, potrebbe essere carino regalare un macina sale e pepe o una polo aziendale a tutte le partecipanti del corso di cucina.
Significato del colore verde nel marketing


Il verde è associato alla natura, alla freschezza e alla sostenibilità. È spesso utilizzato da aziende che vogliono porre l’accento sulla loro responsabilità ambientale e sull’impegno verso uno stile di vita sano. Il verde può essere una scelta ideale per marchi che operano nell'industria alimentare, nell'agricoltura biologica o in settori legati alle attività all’aperto o al turismo. Un’idea? Puoi personalizzare un apribottiglia in alluminio di colore verde per promuovere la tua birra prodotta con luppoli provenienti da colture biologiche o una pratica tazza termica da viaggio, ideale per il campeggio e altre attività all'aperto.
Significato del colore viola nel marketing


Il viola comunica lusso, creatività e originalità. È spesso utilizzato da chi desidera posizionarsi come leader nel proprio settore oppure chi cerca di colpire un pubblico piuttosto sofisticato. Sinonimo di alta qualità, il viola è il colore perfetto per oggetti utili e di pregio come questo powerbank in alluminio oppure lo zainetto da trekking customizzabile con il tuo marchio.
Significato del colore blu nel marketing


Il blu è universalmente associato alla fiducia, all'affidabilità e alla professionalità e per questo è uno di quelli più utilizzati per il branding aziendale. Le aziende che scelgono il blu desiderano conquistare la fiducia dei propri consumatori e consolidare la propria autorità sul mercato. È particolarmente efficace per le aziende di servizi finanziari e tecnologici. Un bloc-notes blu con penna da personalizzare o un portadocumenti con logo sono i gadget perfetti da regalare durante un convegno o evento popolato da potenziali clienti.
Significato del colore arancione nel marketing


L'arancione evoca energia, intraprendenza e vitalità. È spesso utilizzato da aziende che desiderano trasmettere un senso di entusiasmo e dinamismo. L'arancione può essere una scelta eccellente per i brand che operano nel settore dell'intrattenimento, della tecnologia o del cibo. Perfetti i cappellini personalizzati con visiera o le magliette per bambini da indossare durante eventi dedicati ai più piccoli o in occasione di eventi estivi.
Come scegliere il colore delle CTA
Le CTA sono elementi determinanti per le tue campagne di marketing. Il colore che scegli per le call to action, infatti, può fare la differenza tra un cliente che fa clic e uno che passa oltre ed abbandona la pagina senza effettuare la conversione. Quelli vivaci come il rosso o l'arancione tendono ad attirare l'attenzione e possono aumentare il tasso di conversione. Tuttavia, è importante mantenere coerenza con il design complessivo del sito o della landing page che hai costruito. L’importante è che la tonalità del pulsante si distingua senza creare confusione: ottimo consiglio è quello di sceglierne una complementare o triadica a quella prevalentemente usata per le altre parti del sito.
Il colore ha la capacità di coinvolgere emotivamente e in modo inconsapevole l’osservatore, per questo è considerato un fattore determinante per i gadget pubblicitari e il neuromarketing, per cui scegli i toni per il tuo business con saggezza e considera attentamente il significato e l'effetto che desideri ottenere.
