Rocchetti di cotone bianchi per la creazione di magliette e t-shirt
24 febbraio 2023

banner

Tipi di cotone per magliette e t-shirt

Il cotone, che viene utilizzato per produrre magliette e t-shirt, è tra i tessuti più diffusi e si ricava dalla bambagia che ricopre i semi della Gossypium Arboreum, ovvero l’albero del cotone, originario del Pakistan e coltivato in altre aree calde del globo.

Ma quanti tipi di cotone ci sono al mondo? La risposta è: davvero tantissimi.
In questo articolo spiegheremo quali sono i principali tipi di cotone usati nella produzione tessile per creare magliette e t-shirt personalizzate.

Quanti tipi di cotone esistono

Esistono diversi tipi di cotone utilizzati per la produzione di t-shirt personalizzate. Tra tutti, i più noti ed usati in campo tessile sono:

  • il ring spun;
  • il jersey;
  • il cotone fiammato.

Ognuno di questi tipi di cotone ha caratteristiche uniche che li rendono adatti a scopi diversi, vediamoli uno ad uno.

Cotone Ring Spun

Il cotone Ring Spun è un tipo di cotone che viene filato utilizzando una tecnica particolare: durante il processo, le fibre più corte vengono intrecciate insieme a quelle più lunghe formando un anello (ring). Questo processo è detto “pettinatura”, per questo il cotone ring spun è detto anche cotone pettinato. La pettinatura consente di creare un prodotto sottile, resistente e molto morbido, utilizzato per produrre capi gradevoli da indossare anche direttamente sulla pelle.

Su Gadget48.com puoi scegliere di personalizzare magliette realizzate in cotone Ring Spun:

Jersey: che cos’è

Il jersey viene utilizzato per la produzione di biancheria intima, pigiami, magliette a maniche corte, felpe, ma anche per la biancheria per il letto. La caratteristica principale del Jersey è che esso è un tessuto indemagliabile, questo significa che non si deforma. Una sua grande peculiarità è, infatti, l’elasticità dovuta alla combinazione di fibre di cotone e fibre sintetiche (elastan), che lo rende resistente alle pieghe, facile da lavare e stirare. Il jersey non viene realizzato con trama e ordito, ma è lavorato a maglia rasata, perciò crea una trama a nido d’ape traspirante e leggera, perfetta per l’estate e la primavera.

Esempio di cotone jersey

Cos’è il cotone fiammato

Il cotone fiammato, detto anche slub cotton è un tipo di tessuto, la cui trama viene ottenuta annodando le fibre del cotone ed inglobando grumi ed imperfezioni di quest’ultimo al fine di esaltarne la matericità. Grazie a queste irregolarità, accentuate spesso anche da un trattamento colorato apposito, il tessuto assume un effetto visivo unico che ricorda delle fiammelle di tessuto e viene utilizzato per produrre magliette a mezza manica e t-shirt dallo stile informale, ma anche tovaglie, copridivani ed altri tessuti per la casa. Il cotone fiammato è noto per la sua morbidezza e la sua capacità traspirante, che lo rende perfetto per le giornate calde.

Scegliere il tipo di cotone giusto per il tuo abbigliamento dipende dallo scopo per cui la utilizzerai. Se stai cercando una maglietta o t-shirt di alta qualità, potresti optare per il Ring Spun, mentre se stai cercando una maglietta leggera e comoda, potresti scegliere il jersey. Se cerchi qualcosa di particolare a livello visivo potresti acquistare una maglia in cotone fiammato.

Cotone piquet

Il cotone piquet (in italiano scritto anche piquè o picchè) è un tipo di tessuto utilizzato spesso per la produzione di magliette polo e altri capi di abbigliamento. Si distingue da quello standard per la tessitura con piccoli motivi in rilievo che ricordano la struttura a nido d’ape, la quale favorisce la circolazione dell’aria. Il cotone piquè è quindi un tessuto traspirante e leggero, per questo molto usato per realizzare le maglie da lavoro o t-shirt per sportivi o atleti. La sua texture, infine, gli dona un aspetto elegante e raffinato, perfetto per l’abbigliamento da indossare in ufficio durante i mesi più caldi dell’anno.

Ne è un esempio questa polo in cotone piquet personalizzabile che puoi ordinare con la tua grafica preferita su Gadget48.

Esempio di cotone piquet

In quale caso il cotone viene considerato sostenibile?

Cotone organico

Il cotone organico è un tipo di bambagia coltivata in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente, senza l'uso di pesticidi, fertilizzanti sintetici o altre sostanze chimiche dannose per la natura.
Tra i vantaggi più evidenti vi è il fatto che esso sia più morbido e confortevole rispetto a quello tradizionale, questo perché non viene sottoposto a trattamenti chimici aggressivi. Questa particolarità lo rende particolarmente adatto anche a persone con allergie o pelli molto delicate. Oltre a questi vantaggi, questo tipo di cotone è più resistente e durevole nel tempo, garantendo una maggiore durata del prodotto lavorato finale (ad esempio magliette o tovaglie).

Produrre una grande quantità di magliette personalizzate in tessuto organico da usare come gadget pubblicitario ha un impatto ambientale inferiore rispetto alla produzione di t-shirt tradizionali, perciò può essere anche un modo per comunicare la vicinanza dell'azienda a tematiche sostenibili.

Nel nostro store online puoi trovare questo tipo di tessuto su diversi prodotti:

Cotone: il materiale più usato per le t-shirt personalizzate

La moda delle t-shirt personalizzate iniziata negli anni 70 ha permeato così tanto il mondo del fashion che oggi le magliette stampate sono uno dei capi casual più indossati al mondo.
Le magliette di cotone al 100% come quelle della Fruit of the Loom sono diventate un mezzo per indossare un disegno o un messaggio che ci rappresenti e, spesso, sono state utilizzate come strumenti pubblicitari. Le t-shirt promozionali, effettivamente, sono le più richieste agli eventi fieristici e le più amate tra i gadget tematici. Segui la nostra guida definitiva per scegliere la t-shirt.

Se non ne avevi mai sentito parlare, scopri il brand Fruit of the Loom.

Scegliere tipo di cotone in base alla qualità

Il cotone usato per realizzare le t-shirt influenza la qualità del prodotto finale, infatti, a seconda del peso e della texture della maglietta è possibile capire la qualità e il livello di pregio di un capo di questo tipo.

Come capire se il cotone è di qualità?
Quando si sceglie un modello di t-shirt da personalizzare, è importante tenere in considerazione almeno tre fattori, da cui dipende la qualità del cotone:

  • la tipologia (Jersey, Ring Spun, ecc…);
  • la grammatura del tessuto, ovvero la densità del filato, è un fattore che influisce sulla resistenza e la durabilità del prodotto;
  • la lavorazione del tessuto: una buona lavorazione del filato, la presenza o meno di rifiniture e orlature può fare la differenza in termini di durata e resistenza della t-shirt nel tempo.

banner