Foto di immagini a colori vividi che escono da una stampante compatibile per tecnica in quadricromia
7 dicembre 2023
banner

Tecniche di stampa: quadricromia

La stampa è un'arte che si evolve costantemente, offrendo sempre nuove possibilità creative. Tra le tecniche più utilizzate, la stampa in quadricromia digitale spicca per la sua versatilità e la capacità di creare immagini vibranti e ricche di dettagli. Se ti stai chiedendo che cos'è, come funziona e quali sono i vantaggi di questa tecnica, continua a leggere questo articolo.

Che cosa è la stampa in quadricromia?

La quadricromia, anche nota come CMYK, è un processo di stampa a colori che si basa sull'utilizzo di quattro colori fondamentali: ciano, magenta, giallo e nero. Questa combinazione di colori consente di creare una vasta gamma di tonalità e sfumature, rendendo possibile la riproduzione di immagini a colori vivaci e dettagliate su diversi tipi di stampa:

  • DTG (Direct To Garment), ovvero quella direttamente su tessuto;
  • DTF (Direct To Film), quella che viene trasferita su pellicola e poi sul tessuto;
  • UV LED.

Quadricromia CMYK significato

Come anticipato, questo tipo di stampa, spesso si identifica con la sigla CMYK, le cui iniziali rappresentano i colori primari espressi in lingua inglese (Cyan, Magenta, Yellow), più il nero indicato dalla lettera K che sta per “Key”. La decisione di utilizzare l’ultima lettera della parola “Black” invece della prima, è semplicemente per non confonderlo con il “Blue”.

Come funziona la stampa in quadricromia digitale

Indipendentemente dal tipo di dispositivo utilizzato, il processo di stampa in quadricromia digitale sfrutta la sovrapposizione e la mescolanza sottrattiva dei quattro colori di base per creare oltre il 70% dell’intera gamma di colori, detta gamut. A differenza della stampa serigrafica, che prevede la preparazione di un telaio, in questa tecnica si usano delle stampanti in grado di suddividere le sfumature delle immagini in piccoli punti, ognuno dei quali è composto da diverse proporzioni di ogni colore. Quando questi punti vengono sovrapposti, il nostro occhio percepisce la tonalità desiderata.

Vantaggi della stampa a quattro colori

Quando viene utilizzata la stampa in quattro colori? Nel nostro campo, e in tutti gli altri settori in cui vi è l’esigenza di stampare qualcosa a colori, questa tecnica è la preferita quando fedeltà cromatica e dettagli sono di vitale importanza. In particolare, si opta per la quadricromia quando devono essere soddisfatte alcune esigenze:

  • riprodurre tanti colori diversi: la gamma di colori offerta è molto ampia, consentendo la riproduzione accurata di immagini di una certa complessità;
  • rendere alla perfezione dettagli e sfumature: questa tecnica consente di catturare dettagli minuziosi e sfumature sottili, rendendola ideale per la stampa di fotografie e immagini di altissima qualità;
  • varietà di prodotto da personalizzare: adatta a diversi tipi di materiali, che vanno dalla carta al tessuto, la quadricromia digitale è una scelta versatile per una grande varietà di progetti di stampa.

Stampa quadricromia digitale: quali materiali sono adatti

Come appena detto, uno dei più grandi vantaggi della stampa a quattro colori è che essa può essere effettuata su qualsiasi supporto o tipo di materiale, tra cui:

  • carta, per stampe fotografiche e poster;
  • tessuto, per personalizzare abbigliamento e accessori;
  • plastica, per oggetti e gadget personalizzati in plastica dura o morbida;
  • metallo, anche se l’incisione laser ha un effetto più elegante, la CMYK è perfetta per dettagli e scritte a colori;
  • vetro.

Su Gadget48.com i prodotti che personalizziamo di più sfruttando questo metodo sono: t-shirt e altri capi d’abbigliamento personalizzato, zaini e borse con logo, gadget per ufficio e borracce sportive o termiche personalizzate

Che tu stia personalizzando gadget, creando materiali promozionali o stampando immagini artistiche, questa tecnica a quattro colori offre possibilità creative infinite.

banner