
Stampa su penne: gli errori da non commettere
Quando si tratta di promuovere il proprio brand attraverso oggetti personalizzati come penne, è essenziale evitare alcuni errori comuni che potrebbero compromettere l'impatto della tua strategia di marketing. In questo articolo, ti daremo dei pratici consigli per fare in modo che i tuoi gadget personalizzati trasmettano il messaggio desiderato in modo efficace.
Cosa scrivere su una penna personalizzata
Hai deciso di realizzare delle penne pubblicitarie per completare la tua strategia di comunicazione e non sai cosa scriverci sopra e come personalizzarle? Sappi che esistono alcune regole da rispettare per ottenere un risultato impeccabile.
Utilizzare loghi stilizzati e semplici
Quando si tratta di stampare il tuo logo su una penna, ricorda che la semplicità è la chiave del successo. Opta per la versione del tuo logo più lineare, quella con pochi dettagli, in modo che siano chiari e visibili anche su una superficie ridotta come quella di una penna. Loghi dal design troppo intricato possono risultare confusi e difficili da leggere o stampare sulla superficie.
Testi di massimo 2 righe
Non dimenticarti della regola delle due righe! Se devi scrivere una frase, ad esempio un pay off o un messaggio promozionale, limita il testo al massimo su due righe per garantire una lettura rapida e chiara del contenuto. Un messaggio conciso e diretto, inoltre, sarà più memorabile e avrà un impatto duraturo sulla tua audience.
Evitare la ® del marchio registrato
Potrebbe sembrare una buona idea mostrare il marchio registrato sulla tua penna personalizzata, invece è meglio evitare di farlo: Il simbolo ® può apparire troppo piccolo e poco definito sulla superficie della penna, compromettendo il risultato estetico della tua stampa. Meglio concentrarsi su informazioni essenziali per il tuo pubblico, come il nome dell'azienda o il sito web.
Limitare le Informazioni
In generale, limita le informazioni da stampare al minimo indispensabile, optando per combinazioni vincenti come:
- logo e sito web;
- nome dell'azienda e numero di telefono;
- disegno del marchio e payoff.
Scegli quelle che meglio si adattano al tuo stile e al tuo obiettivo di branding: ad esempio, se stai cercando di incrementare i contatti via telefono, scegliere di inserire il tuo numero aziendale sulla penna personalizzata è senz’altro la decisione più in linea con il tuo scopo.
Come stampare su penne: le tecniche utilizzate
Ora che sai come evitare di commettere errori quando scegli cosa scrivere su una penna da personalizzare, è bene che tu sappia anche che la scelta del materiale e del soggetto possono influire sulla scelta della tecnica di stampa, questo, ovviamente perché da essa dipende la resa finale della tua scritta o del tuo logo.
Tampografia per loghi e testi di piccole dimensioni
Per trasferire loghi e scritte di piccole dimensioni, noi di Gadget48.com utilizziamo la tampografia, che è la tecnica più conveniente per questa tipologia di esigenza ed assicura una stampa nitida e dettagliata su oggetti con superfici ristrette di qualsiasi materiale, anche quelle più irregolari. Un esempio? Una penna promozionale in sughero può essere personalizzata facilmente con questo metodo e la resa sarà davvero impeccabile.
Stampa digitale per dettagli complessi
La stampa digitale offre un'ampia gamma di opzioni creative. Viene utilizzata sulle penne se il logo o la scritta sono a colori oppure se vi sono dettagli complessi da realizzare. Può essere usata, ad esempio, sulle nostre penne in plastica low cost con tappo clic clac a scatto.
Incisione laser per penne in metallo
L'incisione laser offre un tocco di eleganza all’oggetto pubblicitario. Questa tecnica consiste nel creare un sottilissimo scavo permanente sulla penna, che durerà per sempre e difficilmente si rovinerà. Questo tipo di personalizzazione è usato per lo più su penne in metallo e potrebbe avere un costo leggermente inferiore rispetto alle altre tecniche di stampa. Grazie ad essa, puoi personalizzare un gadget sofisticato come queste penne in metallo con puntatore touchscreen.
Costo delle stampe su penne
Una delle considerazioni cruciali quando si decide di stampare il proprio brand su penne è il costo, che può variare in base a diversi fattori, tra cui:
- il metodo di stampa;
- il tipo o il numero di colori;
- la qualità del prodotto e il materiale;
- la quantità da personalizzare.
È fondamentale valutare attentamente il tuo budget e le esigenze di branding prima di prendere una decisione. Su grandi quantità si può ottenere un po’ di risparmio, quindi potrebbe essere vantaggioso pianificare un unico ordine per ottenere un ottimo rapporto qualità-prezzo.






